Carissima sorella, carissimo fratello, carissimi docenti, sempre più affascinante mi pare il tema dell’identità cristiana. Al di là di tutte le diatribe tra gerarchia e movimenti, tra parrocchie e gruppi di base, tra laici e credenti, ciò che sembra tornare con inequivocabile puntualità è l’interpretazione moderna di una scelta di fede cristiana, convinta ed allo stesso tempo rispettosa delle conquiste filosofiche, pedagogiche, morali, politiche, avvenute fino ad oggi.
“Cosa” rende una persona cristiana? Qual’è